Quale danza è contemporanea oggi?
«Si potrebbe far derivare il termine DANZA da un'antica radice sanscrita. Allora il termine significa "tensione".
Tensione dell'anima verso il suo Dio. Tensione dell'uomo tra cielo e terra. Tensioni tra due poli, eros e thanatos.
La vita stessa come tensione. Tensione della colonna vertebrale, tensione muscolare, tensione del respiro.
Tensione del danzatore in quel punto massimo di disequilibrio in cui la gravità attira il corpo verso la caduta…
In questo punto è la danza, direbbe Doris Humphrey, il punto in cui il movimento è un "arco tra due morti" (l'immobilità intesa come morte). Proprio lì c'è la danza, perché proprio li le forze vitali sono presenti al massimo… perché eros e thanatos sono congiunti e simboleggiati dai movimenti fluidi e dinamici propri dello stile Humphrey-Limòn.»
«Tutta la vita fluttua tra la resistenza e l'abbandono alla gravità»
Lo stile Limòn
Limòn esplora nuove possibilità di articolazione e di utilizzazione di differenti segmenti del corpo, usando, ad esempio, l'anca come punto di partenza dell'impulso che produce un giro o un salto, in varie direzioni. Ha chiamato queste combinazioni "l'orchestrazione del corpo", insistendo sulla caratteristiche uniche di ciscun individuo.
Ne risulta uno stile dinamico, musicale, elastico, concentrato su un'energia fluida e continua, che tende a dei segni circolari e aperti, e ad un uso delle gambe in elevazione.
La musicalità, intensa come respiro primario del corpo dinamico, rappresenta, nella tecnica Limòn, un'acquisizione fondamentale. Bisogna lasciar cantare il corpo, sosteneva Limòn, con il timbro di un violoncello.
(Da: La Danza Contemporanea di Leonetta Bentivoglio)
Da un'intervista a Carla Maxwell, direttrice della compagnia Limòn, di Silvia Poletti:
"Josè diceva sempre che il danzatore deve essere la musica e come in una sinfonia si raggiunge l'amalgama perfetta delle melodie e dei ritmi... i movimenti del corpo devono trovare la medesima completezza e fusione"
La danza come tensione vitale tra gli opposti: contatto con la terra e slancio nello spazio
Lo stile che s'insegna a Sarabanda abbraccia i principi dello stile Humphrey: uso del peso, gioco del disequilibrio, fluidità nella consequenzialità dei movimenti, respiro che si estende a tutto il corpo e collega il danzatore allo spazio in una relazione dinamica, studio emotivo applicato alla coreografia, relazione vitale con la gravità e la realtà...
... ma nasce da noi..., noi allievi, noi insegnanti, ...noi danzatori che ci siamo formati a Sarabanda e siamo poi corsi nel mondo a cercare ancora,...noi persone "normali" che ci chiedevamo cosa fosse la danza moderna e abbiamo capito che la danza serve ad esprimerci...
Noi che ci stiamo chiedendo:
Quale danza è contemporanea oggi?
Ha ancora un senso studiare una tecnica oggi?
A queste domande gli allievi di Sarabanda, adulti, bambini, adolescenti, rispondono "chiedendosi col corpo", slanciandosi nello spazio, a volte conquistandolo, a volte essendone sommersi, a volte giocando con lui.
Spazio, Tempo, Energia come Essenze da dosare affinché ognuno danzi la sua danza; coreografie che nascono da danze di vita.
"Entro nella sala danza col dubbio da sciogliere e sento il calore del training che progressivamente mi apre allo spazio"
"Lavoriamo coi limiti, col gruppo, cerchiamo insieme al cerchio pulsante il ritmo di una danza che non è lo stile di nessuno se non di me ed ora... e sento lo stimolo degli altri attorno!"
"Non danzo per esibire movimenti, qui non mi sento giudicata, a volte un po' imbarazzata, nelle diagonali per esempio, ma poi sento che siamo tutti nella stessa situazione, e allora respiro, mi butto, e mi diverto pure!"
Così dicono gli allievi... Elena, che aprì Sarabanda 20 anni fa col semplice intento di... far danzare tutti, dichiara:
"Non provo interesse nell' insegnare la "mia" danza o une stile puro... la danza è impastarsi con la Terra e il Cielo, cadere e magari non per forza ricuperare subito, anche il tempo dell'attesa è danza! Gli allievi sono pieni di vita: quando realizzano le loro coreografie sento che stanno creando, allora do qualche indicazione coreografica, in un certo senso accelero il loro processo di ricerca affinché colgano ciò che vogliono veramente portare fuori di sè, ed è straordinario quante siano le persone che vogliono esprimersi!"
La tecnica dunque serve a facilitare l'espressività e non a limitarla, ma c'è e va molto in profondità proprio per indurre la ricerca di un'autenticità viva e sentita, mai intellettuale!
I movimenti saranno sciolti e fluidi, in stretto contatto con l'energia interna il cui flusso scorrerà negli slanci, nelle cadute, nelle spirali per poi magari procedere con lentezza irreale nei "ralentis", o nei "tempi d'ascolto".
Riguardo invece ai tempi di apprendimento: un "corpo-cuore" vivo è estremamente più rapido e pulsante nel camminare i suoi passi quando essi sono veri e non percorrono sentieri considerati inevitabili solo perché conosciuti. Forse... è meglio correre il rischio di un passo falso, ma... con la giusta energia! "E il Tempo della Musica?"
Chiediamo all'insegnante:
"Essa tocca corde vibranti dentro le nostre ossa, tendini, muscoli, essa arriva in un punto che muove il corpo-cuore dall'interno!
La doso con parsimonia, scelgo ogni volta brani diversi , essa non è mai fondo sonoro, nè semplice accompagnamento ritmico, bisogna accordarsi con le sue parti, la sua intensità, le sue melodie, il suo timbro... Jordi Savall ma anche i Kodò, una canzone da supermercato e poi le più alte vette di Schubert, o una suite di Bach per i salti che volano... perché la musica ci fa volare... o no?!
Ad una coreografo un giornalista chiese, ma perché vuoi volare? Risposta: "I am a dancer!"
< Prev | Next > |
---|