
I corsi di Danza per Bambini di 4-5 anni dell'Associazione Sarabanda di Milano sono basati sull'utilizzo di elementi ludici come mezzo per l'insegnamento dei principi della danza contemporanea.
Attraverso stimoli semplici e vicini all'esperienza di vita dei bambini si introducono gli elementi tecnici di impostazione alla danza e all'uso dello spazio scenico (centro, diagonali): ad esempio il lavoro sul peso trasforma la sala in un luogo pieno di animali diversi, che si muovono con passo veloce, pesante, leggero, saltellante, veloce e pesante, leggero e veloce...
Mentre apprendono le posizioni e gli elementi della tecnica, sempre nel rispetto dell'anatomia del corpo, i bambini sperimentano anche elementi di improvvisazione e creazione della propria danza in un ambiente creativo e non competitivo.
Vengono introdotti diversi materiali (stoffe, palloncini, carte crespa, sassi e altri elementi naturali) per creare storie danzate in cui la qualità tattile, la forma, la consistenza dei materiali divengono stimolo al movimento e creano sinergie con i racconti e le immagini e le associazioni spontanee dei bambini. A volte ognuno crea la propria danza, altre volte sono danze collettive che prendono vita dagli stimoli di tutto il gruppo.
L'ascolto e la conoscenza della musica avviene attraverso il movimento e l'uso di immagini o materiali che aiutano il bambino a comprenderne i diversi aspetti di melodia, ritmo, pulsazione: movimenti spezzati come puntini o come impronte lasciate nel pavimento, continui come nastri colorati, regolari come il battito del cuore.
Le diverse musiche utilizzate, provenienti da suoni di strumenti musicali dal vivo e musiche originarie di diverse culture ed epoche, stimolano e raffinano l'orecchio e il corpo danzante del bambino a interagire con "forme" musicali differenti e trovare così "forme" danzanti nuove e stimolare l'esplorazione, la ricerca e l'espressione
< Prec. | Succ. > |
---|